
La Cannabis nell’Italia moderna: dalla riscoperta alla messa al bando
Secondo numerose testimonianze, fu durante la campagna di Napoleone in Egitto, nel 1798, che avvenne il primo contatto dell’epoca moderna tra la canapa indiana e
BLOG
gli articoli del Laboratorio:
Secondo numerose testimonianze, fu durante la campagna di Napoleone in Egitto, nel 1798, che avvenne il primo contatto dell’epoca moderna tra la canapa indiana e
La cosiddetta teoria del passaggio (in inglese gateway theory o stepping stone hypothesis) è la teoria in base alla quale il consumo di cannabis e
“Set” e “setting” sono due termini che si riferiscono, rispettivamente, alle caratteristiche psicologiche di chi utilizza sostanze stupefacenti e alle condizioni ambientali in cui avviene
A dispetto della diffusione pressoché globale e di una fiorente industria da miliardi di dollari, la ricerca scientifica sulla cannabis è ancora carente sotto diversi
Salita alla ribalta negli ultimi anni, in virtù dei sempre più numerosi studi sulle sue virtù terapeutiche, e sotto l’occhio dei riflettori per via dell’annosa
WhatsApp us